Notizia

Distacco transnazionale di lunga durata in Italia: modalità di comunicazione

Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del Lavoro, in data 18 luglio 2022, ha pubblicato il D.M. 170 del 6 agosto 2021, relativo alla comunicazione sul distacco transnazionale nell’ambito di una prestazione di servizi in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. Il decreto definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero del Lavoro per i lavoratori distaccati in Italia. Inoltre, il D.M. si applica anche alla comunicazione della notifica motivata per i distacchi di lunga durata ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, D.Lgs. 136/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...