Notizia

Mai abusivo l’acquisto di quote per integrare il controllo

Pubblicato il 21 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 374/E/2022 ha confermato che l’acquisto di un 1%, accanto al 50% già detenuto, consente di raggiungere il controllo di diritto e di effettuare un conferimento neutrale ex articolo 177, comma 2, Tuir senza ravvisare alcun profilo di abuso del diritto. La risposta è importante perché non v’è dubbio che si possa giungere a un conferimento di controllo dalle posizioni di partenza più disparate, ma rileva il fatto che sia espressamente chiarito come l’integrazione di una situazione iniziale, del 50%, che porta a raggiungere il controllo col 51% e quindi a effettuare un conferimento neutrale in una holding, non è mai abusiva. Perché l’intero disegno è quello di una riorganizzazione e quindi, come tale, non potrà mai essere dovuto solo a una motivazione fiscale. Dipende dunque dal contesto e dalle ragioni alla base delle operazioni, ma l’Agenzia delle entrate già altre volte aveva espresso questo pensiero.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...