Notizia

Tassazione dividendi, l’Agenzia delle entrate sbaglia rotta sul regime transitorio

Pubblicato il 27 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'interpretazione restrittiva dell'Agenzia delle entrate sulle condizioni per applicare il regime transitorio dei dividendi formati con utili prodotti fino all'esercizio in corso al 31 dicembre 2017 sta creando disorientamento fra gli operatori che ritenevano di attenersi al tenore letterale della norma. L'articolo 1, comma 1006, L. 205/2017, prevede un'unica condizione affinché sia applicabile il regime transitorio agli utili prodotti fino al 31 dicembre 2017: che le relative distribuzioni siano deliberate entro il 31 dicembre 2022. Il Legislatore ha usato il termine “percepiti” nell'articolo 1, comma 1005 (sulla data di efficacia del nuovo regime) e il diverso termine “deliberati” nel comma 1006 (sul regime transitorio), il che fa ritenere che la sua volontà sia stata quella di sganciare l'applicazione del regime transitorio dall'effettiva percezione del dividendo. Altrimenti avrebbe utilizzato il termine “percepiti” anche nel comma 1006. Peraltro, la risposta a interpello n. 163/E/2022, pur non attinente il caso specifico, aveva indirettamente confermato il tenore letterale della norma affermando che per applicare il regime transitorio le distribuzioni vanno deliberate entro il 31 dicembre 2022. Nulla aggiungeva sul termine di pagamento del dividendo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...