Notizia

Rischio caldo nei luoghi di lavoro: possibile presentare domanda di Cassa Integrazione - CIGO

Pubblicato il 28 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’anomala ondata di calore che sta colpendo la penisola italiana può avere ripercussioni sulle attività lavorative, specialmente quelle maggiormente coinvolte dal rischio “calore”. L’Inps ha diramato, con i messaggi n. 2974 e 2999/2022, le istruzioni per la richiesta di Cigo in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate.
Anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota 3783 del 22 giugno 2022, richiama l’esigenza di intensificare le azioni di prevenzione del rischio da stress termico.  I controlli saranno diretti a prevenire i rischi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori, dati dall’aumento di intensità e durata delle ondate di calore: ricade sul datore di lavoro l’obbligo di valutare “tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori” e di adottare, in presenza di elevate temperature nei luoghi di lavoro, misure appropriate, specie nel caso di lavorazioni faticose ed all’aperto.
L’Inail, dal canto suo, ha pubblicato la Guida informativa per la prevenzione del rischio caldo nei luoghi di lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...