Notizia

Niente Irap dal revisore socio e procuratore

Pubblicato il 08 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 2942/2022, ha stabilito che il fatto che l’attività professionale del professionista, revisore dei conti, venga valorizzata dall’apporto fornito dalla struttura organizzativa in cui opera, non soddisfa il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione ai fini Irap che, invece, si realizza in capo alla società committente in quanto è a essa che va ricondotta la titolarità dei fattori produttivi e non già al professionista anche se socio e/o procuratore speciale il quale, nell’esercizio dei poteri conferitigli, dovrà, comunque, traguardare gli obiettivi dell’organizzazione in cui opera.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...