Notizia

Chiarimenti Inps in materia di ammortizzatori sociali 2022

Pubblicato il 12 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 97/2022, illustra nel dettaglio le novità introdotte, in materia di trattamenti di integrazione salariale, dal D.L. n. 21/2022, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 51/2022, e dalla Legge n. 25/2022, di conversione del D.L. n. 4/2022, riepilogando le relative istruzioni operative. Il documento, inoltre, richiama le modifiche recate dal Decreto Ministeriale n. 67/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di trattamenti di integrazione salariale.  

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...