Notizia

Fotovoltaico, bonus del 6% ultima chance per le imprese

Pubblicato il 16 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Tralasciando le poche detrazioni fiscali applicabili al fotovoltaico, le imprese che installano impianti fotovoltaici strumentali per l’attività, che non hanno le caratteristiche per essere accatastati, possono dedurre dal reddito d’impresa le quote di ammortamento con la percentuale del 9% e possono beneficiare del credito d’imposta del 6%, compensabile in F24, per l’acquisto di beni strumentali nuovi. Sommando quest’ultimo incentivo con le minori imposte da pagare (Ires del 24% e Irap del 3,9%) grazie alla deduzione dell’ammortamento in 12 anni, il risparmio, non autorizzato, ad esempio, per una S.r.l, è pari a 33,9% del costo dell’investimento (6 + 24 + 3,9). Relativamente alla possibilità di beneficiare del credito d’imposta del 40% sui beni Industria 4.0 per gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo, già la circolare n. 4/E/2017, § 12, relativa all’iper ammortamento (ma applicabile anche al suddetto credito d’imposta) aveva chiarito che erano escluse le «soluzioni finalizzate alla produzione di energia (ad esempio sistemi cogenerativi, sistemi di generazione di energia da qualunque fonte rinnovabile e non)» (compreso, quindi, il fotovoltaico). L’esclusione degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo dal credito d’imposta per Industria 4.0 è stata confermata, infine, dalla risposta a interpello n. 75/E/2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...