Notizia

Dividendi, delibera 2022 non salva dal 26%

Pubblicato il 17 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dopo una serie di anticipazioni circolate in merito a interpelli non pubblicati, con la risposta 454 di ieri l’Agenzia conferma il suo punto di vista sul regime transitorio dei dividendi deliberati nell’arco temporale dal 2018 al 2022 che, anziché essere assoggettati alla ritenuta d’imposta del 26%, sono parzialmente imponibili in capo al percettore. Ma secondo le Entrate, indipendentemente dal fatto che la norma faccia riferimento alle delibere di distribuzione, e quindi non alla materiale percezione delle somme, i dividenti distribuiti dal 1° gennaio 2023 saranno comunque assoggettati alla ritenuta d’imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...