Notizia

Sanatoria R&S: importi blindati se ci sono atti di recupero o pvc

Pubblicato il 19 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli ultimi giorni prima della scadenza per l’invio sono utili per mettere a punto i dettagli della domanda di riversamento volontario del credito d’imposta ricerca e sviluppo, per i periodi dal 2015 al 2019 (articolo 3, D.L. 145/2013). La compilazione del modello, oltre a rappresentare la via d’accesso alla procedura, appare fondamentale anche perché il contribuente non solo deve indicare la causa (tra quelle previste dalla norma) per cui procede al riversamento, ma deve anche rendere una dichiarazione analitica con le motivazioni che hanno indotto al ricalcolo. L’istanza si suddivide, essenzialmente, in 3 grandi macro-sezioni: il frontespizio, dove indicare i dati del soggetto che procede al riversamento e i periodi d’imposta per cui si intende fruire della definizione; le Sezioni da I a V dove esplicitare, per ogni singolo periodo, i dati per il ricalcolo del credito d’imposta; la Sezione VI in cui riepilogare gli importi da versare per annualità, nonché la possibilità di poterli rateizzare o meno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...