Notizia

Alt al regime di comodo con prova in giudizio

Pubblicato il 19 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Campania, con la sentenza n. 1430/XI/2022, ha affermato che la prova della oggettiva impossibilità di conseguire i ricavi minimi, necessari per disapplicare la disciplina sulle società di comodo, può essere fornita direttamente in giudizio, senza che l’omessa attivazione della procedura di interpello possa limitare o escludere la tutela giurisdizionale del contribuente. La prova è libera, e può far leva sulle effettive condizioni e prassi di mercato, nel quadro di una valutazione complessiva e non atomistica delle annualità d’imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...