Notizia

Sindaci comunque responsabili se la segnalazione non è tempestiva

Pubblicato il 22 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Organi di controllo responsabilizzati nel nuovo Codice della crisi, tanto dal non fare ritenere sufficiente l’effettuazione della segnalazione dei presupposti per l’accesso alla composizione negoziata della crisi, in assenza della massima tempestività. In questa prospettiva, di particolare rilevanza è la norma che rafforza la comunicazione tra banche e sindaci. E viene sottolineata la distinzione tra stato di crisi e insolvenza come punto di maggiore frizione anche giudiziaria. Queste alcune delle considerazioni contenute nella densa Relazione del Massimario della Cassazione sul nuovo Codice della crisi, primo punto di contatto strutturato della Corte con la principale novità del diritto dell’economia da luglio in vigore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...