Notizia

Sindaci comunque responsabili se la segnalazione non è tempestiva

Pubblicato il 22 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Organi di controllo responsabilizzati nel nuovo Codice della crisi, tanto dal non fare ritenere sufficiente l’effettuazione della segnalazione dei presupposti per l’accesso alla composizione negoziata della crisi, in assenza della massima tempestività. In questa prospettiva, di particolare rilevanza è la norma che rafforza la comunicazione tra banche e sindaci. E viene sottolineata la distinzione tra stato di crisi e insolvenza come punto di maggiore frizione anche giudiziaria. Queste alcune delle considerazioni contenute nella densa Relazione del Massimario della Cassazione sul nuovo Codice della crisi, primo punto di contatto strutturato della Corte con la principale novità del diritto dell’economia da luglio in vigore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...