Notizia

Benefit 2022 esclusi dalla formazione del reddito fino a 600 euro

Pubblicato il 26 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per il solo periodo di imposta 2022, non concorrono alla formazione del reddito di lavoro i beni e servizi erogati ai dipendenti, le somme di denaro direttamente versate o rimborsate dal datore di lavoro per pagare le utenze domestiche documentate (del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale) fino al valore di 600 euro. Questa disciplina, contenuta nell’articolo 12, D.L. 115/2022 è in deroga rispetto a quanto previsto nel comma 3, articolo 51, Tuir che invece esclude dalla tassazione la cessione di beni e la prestazione di servizi, se complessivamente di importo non superiore a 258,23 euro, nel periodo di imposta. Il regime ordinario prevede 2 differenze fondamentali, oltre alla diversa soglia: la prima è che ci si riferisce ai soli beni e servizi, lasciando dunque fuori le utenze domestiche; la seconda è che se il valore erogato è superiore al limite dei 258,23 euro, lo stesso concorre interamente a formare il reddito. Il nuovo regime sostituisce quello ordinario e pertanto dovrebbe anche ereditarne tutte le caratteristiche, ad eccezione delle parti espressamente modificate. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...