Notizia

Restituzione di somme: assoggettamento in base alla data di definizione del rapporto

Pubblicato il 27 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 470/E/2020, ha chiarito che la restituzione di una somma indebitamente percepita e tassata in anni precedenti deve avvenire al lordo o al netto delle ritenute fiscali in ragione della data di definizione del rapporto da cui ha avuto origine. Se il provvedimento fonte della restituzione è stato emesso prima del 19 maggio 2020, data di entrata in vigore del D.L. 34/2020, la restituzione avviene al lordo delle ritenute con recupero delle stesse attraverso il meccanismo dell’onere deducibile (articolo 10, comma 1, lettera d-bis, Tuir); altrimenti, se emesso successivamente, la restituzione è netta, ai sensi dell’articolo 10, comma 2-bis, Tuir.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...