Notizia

Pex, per la commercialità non conta la liquidazione

Pubblicato il 28 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini Pex il requisito della commercialità deve sussistere ininterrottamente, al momento del realizzo, almeno dall’inizio del terzo periodo d’imposta anteriore al realizzo stesso. Ma nel caso “peculiare” della liquidazione, che non è una fase ordinaria della vita dell’impresa, questa non deve in alcun modo condizionare la commercialità triennale. È il principio che emerge dalla risposta a interpello 481/2022 delle Entrate.
La fattispecie riguarda la distribuzione di riserve di capitali per la parte che eccede il valore fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni e che costituisce plusvalenza a cui si applica la Pex. Pertanto, in ipotesi di liquidazione il requisito triennale va osservato da quando parte la liquidazione e non dal realizzo della partecipazione (circolare 10/E/2005). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...