Notizia

Pex, per la commercialità non conta la liquidazione

Pubblicato il 28 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini Pex il requisito della commercialità deve sussistere ininterrottamente, al momento del realizzo, almeno dall’inizio del terzo periodo d’imposta anteriore al realizzo stesso. Ma nel caso “peculiare” della liquidazione, che non è una fase ordinaria della vita dell’impresa, questa non deve in alcun modo condizionare la commercialità triennale. È il principio che emerge dalla risposta a interpello 481/2022 delle Entrate.
La fattispecie riguarda la distribuzione di riserve di capitali per la parte che eccede il valore fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni e che costituisce plusvalenza a cui si applica la Pex. Pertanto, in ipotesi di liquidazione il requisito triennale va osservato da quando parte la liquidazione e non dal realizzo della partecipazione (circolare 10/E/2005). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...