Notizia

Pex, per la commercialità non conta la liquidazione

Pubblicato il 28 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini Pex il requisito della commercialità deve sussistere ininterrottamente, al momento del realizzo, almeno dall’inizio del terzo periodo d’imposta anteriore al realizzo stesso. Ma nel caso “peculiare” della liquidazione, che non è una fase ordinaria della vita dell’impresa, questa non deve in alcun modo condizionare la commercialità triennale. È il principio che emerge dalla risposta a interpello 481/2022 delle Entrate.
La fattispecie riguarda la distribuzione di riserve di capitali per la parte che eccede il valore fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni e che costituisce plusvalenza a cui si applica la Pex. Pertanto, in ipotesi di liquidazione il requisito triennale va osservato da quando parte la liquidazione e non dal realizzo della partecipazione (circolare 10/E/2005). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...