Notizia

Sono reddito i canoni rimborsati al professionista

Pubblicato il 29 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I canoni di locazione rimborsati al professionista costituiscono redditi di lavoro autonomo. Lo afferma la risposta a interpello 482 pubblicata il 28 settembre. 
Nella risposta, l’Ufficio, citando le risoluzioni 356/2007 e 106/2010 ricorda che le somme dirette a “risarcire” le spese sostenute dal professionista per la produzione del reddito, rappresentano il rimborso di un costo che, in quanto inerente all’esercizio dell’attività professionale, il professionista ha dedotto dal reddito di lavoro autonomo. Pertanto, il rimborso delle spese che hanno concorso alla formazione del reddito sotto forma di costi deducibili assume rilevanza reddituale e deve essere assoggettato a imposizione nell’anno di percezione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...