Notizia

Congedo di maternità flessibile senza invio del certificato all’Inps

Pubblicato il 30 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 106/2022, ha stabilito che per fruire del congedo di maternità in modalità flessibile, ossia un mese prima del parto e 4 dopo, oppure 5 mesi dopo, non è più necessario inviare all’Istituto la documentazione medica attestante l’idoneità della lavoratrice a posticipare il periodo di assenza dal lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...