Notizia

Integrativa entro il 28 novembre per la revoca della rivalutazione

Pubblicato il 30 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia fissa le modalità per il dietrofront rispetto alle rivalutazioni e riallineamenti degli “intangibles”, oggetto dell’inasprimento della deduzione dagli originari 18 anni a 50 anni. Il comma 624 della legge di bilancio 2022 aveva infatti previsto che i soggetti che avevano versato la sostitutiva del 3% avevano la possibilità di revocare, anche parzialmente, l’applicazione della disciplina fiscale dell’articolo 110 del Dl 104/2020, secondo modalità e termini da adottare con provvedimento delle Entrate. Il provvedimento in questione (370046/2022) è stato pubblicato il 29 settembre, data da cui scattano i 60 giorni per la dichiarazione integrativa, che quindi andrà presentata entro il prossimo 28 novembre. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...