Notizia

Integrativa entro il 28 novembre per la revoca della rivalutazione

Pubblicato il 30 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia fissa le modalità per il dietrofront rispetto alle rivalutazioni e riallineamenti degli “intangibles”, oggetto dell’inasprimento della deduzione dagli originari 18 anni a 50 anni. Il comma 624 della legge di bilancio 2022 aveva infatti previsto che i soggetti che avevano versato la sostitutiva del 3% avevano la possibilità di revocare, anche parzialmente, l’applicazione della disciplina fiscale dell’articolo 110 del Dl 104/2020, secondo modalità e termini da adottare con provvedimento delle Entrate. Il provvedimento in questione (370046/2022) è stato pubblicato il 29 settembre, data da cui scattano i 60 giorni per la dichiarazione integrativa, che quindi andrà presentata entro il prossimo 28 novembre. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...