Notizia

Leasing, per detrarre l’Iva basta il contratto-fattura

Pubblicato il 30 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Detrazione possibile sulla base del solo contratto quando questo contiene le informazioni della fattura. La sentenza del 29 settembre della Corte di giustizia Ue (causa C-235/21) fornisce un’interpretazione ampia del concetto di fattura quale qualsiasi documento o messaggio presenti le informazioni previste dalla legge Iva, ricomprendendovi anche un contratto. Inoltre, sostiene che il contratto-fattura consente al cessionario/committente di detrarre la relativa imposta anche se il fornitore non ha provveduto a dichiarare e versare la relativa Iva. La Corte di giustizia, chiamata ad esprimersi sull’ampiezza del concetto di fattura e valutando se anche un contratto può dirsi tale affinché sia legittimo il diritto alla detrazione, ricorda che, nel sistema Iva, tale diritto va garantito ogniqualvolta gli obblighi sostanziali relativi all’imposta sono soddisfatti, anche se taluni obblighi formali sono invece omessi. Di conseguenza, l’amministrazione fiscale non può negare la detrazione sulla base di una fattura che non rispetta tutti i requisiti previsti sul piano normativo, laddove essa dispone comunque delle informazioni necessarie per accertare che i requisiti sostanziali del diritto sono soddisfatti. Al riguardo, pertanto, secondo la Corte di giustizia, è irrilevante l’intestazione «fattura» o altro documento, come può essere un contratto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...