Notizia

Bonus R&S, recupero nullo senza il parere del Mise

Pubblicato il 05 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Continuano le prese di posizione della giurisprudenza di merito sulla legittimità degli atti di recupero relativi al credito d’imposta R&S, mentre da più parti si invocano chiarimenti sull’efficacia concreta della sanatoria prevista dall’articolo 5, D.L. 146/2021. Una delle contestazioni che sembra convincere maggiormente i giudici è l’impossibilità per l’Agenzia delle entrate, in una materia così tecnica, di poter entrare nel merito dei progetti in assenza di un parere del Mise. In tal senso la decisione n. 276/I/2022 della CTP di La Spezia.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).