Notizia

Sanzioni salatissime nell’ipotesi di omesse ritenute previdenziali

Pubblicato il 06 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I datori di lavoro che non avessero versato le ritenute trattenute ai lavoratori per importi sotto € 10.000,00, trascorsi i 90 giorni concessi dall’Inps per regolarizzare la situazione senza avervi provveduto, fino a pochi giorni fa erano destinatari di una sanzione edittale minima di € 16.666,67.
Ai sensi dell’art. 3, comma 6, D.Lgs. n. 8/20165, infatti, l’omesso versamento delle ritenute per un importo superiore a €10.000,00 annui, è punito con la reclusione fino a 3 anni e con la multa fino a € 1.032,00; mentre, per gli importi non versati non superiori a € 10.000,00, la norma dispone una depenalizzazione, con l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 10.000,00 a € 50.000,00. Nell’ipotesi di versamento delle ritenute entro tre mesi dalla contestazione o dalla notifica dell’avvenuto accertamento della violazione, come specificato nel messaggio n. 3516/2022, a fronte del mancato versamento dei contributi, riferito a periodi ante 2016, sarà possibile versare la metà della sanzione se tale importo è più favorevole rispetto a quello previsto dall'articolo 16, L. 689/1981 (€ 16.666,67,ovvero un terzo della sanzione massima).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...