Notizia

Non si tassa l’assegno al lavoratore all’estero

Pubblicato il 10 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Pescara, con la sentenza n. 226/II/2022, ha stabilito che il reddito percepito dal lavoratore italiano all’estero si tassa nel Paese UE di residenza dove il reddito viene prodotto; a tal fine, la certificazione rilasciata dall’autorità fiscale tedesca dimostra il diritto al rimborso dell’Irpef pagata in Italia, a meno che l’ufficio sia in grado di provare la permanenza all’estero per un periodo inferiore alla metà dell’anno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...