Notizia

Non si tassa l’assegno al lavoratore all’estero

Pubblicato il 10 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Pescara, con la sentenza n. 226/II/2022, ha stabilito che il reddito percepito dal lavoratore italiano all’estero si tassa nel Paese UE di residenza dove il reddito viene prodotto; a tal fine, la certificazione rilasciata dall’autorità fiscale tedesca dimostra il diritto al rimborso dell’Irpef pagata in Italia, a meno che l’ufficio sia in grado di provare la permanenza all’estero per un periodo inferiore alla metà dell’anno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).