Notizia

Rimborso da integrativa, il termine decorre dalla data di dichiarazione

Pubblicato il 17 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Piemonte, con la sentenza n. 875/II/2022, ha affermato che se il contribuente può integrare la dichiarazione a favore entro il termine di decadenza dell’azione di accertamento, l’ufficio non può opporre il diniego al rimborso delle imposte a credito risultanti, contestando il mancato rispetto del termine biennale dalla data di versamento delle stesse (ex articolo 38, D.P.R. 600/1973). Questo perché l’istanza di rimborso può essere presentata dalla data in cui si è verificato il presupposto per ottenerlo che, in caso di dichiarazione integrativa, coincide con la data di quest’ultima.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...