Notizia

La sanatoria ricerca e sviluppo richiede più tempo per le scelte

Pubblicato il 19 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lunedì 31 ottobre - a meno di ulteriori rinvii che potrebbe disporre il prossimo Governo - scade il termine per presentare l’istanza di adesione alla sanatoria 2015-2019 sul credito d’imposta R&S, in base all’articolo 5, commi da 7 a 12, D.L. 146/2021 e successive modifiche, con il riversamento del credito d’imposta già utilizzato, senza sanzioni e interessi. A oggi le imprese stanno valutando “al buio” i vantaggi e i rischi della sanatoria, tenuto conto delle attività di controllo previste con la circolare n. 21/E/2022, delle interazioni con il contenzioso e con la disciplina penalistica e delle lettere di compliance inviate negli scorsi mesi dall’Agenzia delle entrate. È ragionevole ritenere che i CdA delle imprese potenzialmente interessate alla sanatoria, anche solo per avere ricevuto la lettera di compliance dell’Agenzia delle entrate o una richiesta documentale ancora in corso di esame, possano avere deliberato un ulteriore approfondimento del fascicolo R&S con un apposito incarico a consulenti tecnici rientranti nell’albo dei soggetti certificatori tenuto dal Mise (in attesa della definitività del decreto attuativo), diversi dagli originari estensori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).