Notizia

L’apporto di beni nel trust resta tassato ma in casi limitati

Pubblicato il 21 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dall’Agenzia delle entrate arrivano una conferma e tante novità sul trust in tema di imposizione indiretta, nella circolare n. 34/E. La conferma è sull’esistenza di un generale principio di inapplicabilità della tassazione proporzionale (di donazione, ipotecaria e catastale) in sede di apporto di patrimonio a qualsiasi tipo di trust, in quanto la tassazione è rinviata al momento di assegnazione ai beneficiari del patrimonio vincolato in trust (da calcolarsi con valori da stabilire e con aliquote vigenti al momento dell’assegnazione al beneficiario), per la ragione che il presupposto dell’imposta di donazione è lo stabile incremento a titolo gratuito del patrimonio del beneficiario. Una delle principali novità è quella concernente la sorte dei casi in cui, in passato, siano state versate imposte per dotare un trust. Assai rilevante per la sua novità è anche il passaggio della circolare nel quale si evidenziano casi in cui continuerà ad aversi tassazione “in entrata”. Un altro dato originale della circolare è quello dell’applicazione dell’imposta di registro con aliquota 0,5% per il trust “di garanzia”, che l’Agenzia definisce come il trust “istituito per tutelare l’interesse di uno o più creditori del disponente”.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...