Notizia

Trust - Modalità dell'imposizione - Tassazione differita - Effetti sulle fattispecie non esaurite (circ. Agenzia delle Entrate 22.10.2022 n. 34)

Pubblicato il 25 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Tra i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nella circ. 20.10.2022 n. 34, alcuni concernono le conseguenze del differimento del momento di applicazione dell'imposta di donazione al trasferimento finale ai beneficiari. La circolare, chiarisce, infatti, che il contribuente che, in passato, abbia corrisposto l'imposta di donazione all'atto della dotazione del trust, in applicazione delle indicazioni fornite dall'Agenzia con le circ. 48/2007 e 3/2008:
  • può considerare "definitivo" il pagamento dell'imposta a suo tempo operato (senza necessità di integrazioni, nè possibilità di rimborsi al momento della successiva devoluzione finale) se la fattispecie risulta "esaurita", situazione che si configura ove le attribuzioni finali abbiano gli stessi beneficiari ed abbiano ad oggetto i medesimi beni su cui è stata operata la liquidazione in sede di dotazione del trust;
  • se non sono decorsi i termini (3 anni dal pagamento, in base al combinato disposto degli artt. 60 del DLgs. 346/90 e 77 del DPR 131/86), può chiedere il rimborso dell'imposta di donazione pagata alla dotazione del trust;
  • negli altri casi (rapporti non esauriti e mancata possibilità di chiedere il rimborso) può considerare quanto pagato alla dotazione come acconto di quanto risulterà dovuto alla devoluzione finale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...