Notizia

Ias, nel test di vitalità anche i proventi iscritti a patrimonio netto

Pubblicato il 27 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la risposta a interpello 26.10.2022 n. 527, l'Agenzia delle Entrate, con riguardo al test di vitalità ex art. 172 co. 7 del TUIR, ha indicato che i componenti positivi iscritti nell'Other comprensive income (OCI) da parte di un soggetto che adotta i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) rilevano all'interno dei ricavi e dei proventi dell'attività caratteristica.
Nell'ambito di una fusione inversa, la società incorporante (una holding) aveva contabilizzato gli investimenti in equity (partecipazioni con percentuali di possesso inferiori al 20%, detenute senza finalità di trading), scegliendo una delle tre categorie previste dall'IFRS 9, optando per il metodo di contabilizzazione delle variazioni di fair value a OCI (FVTOCI).
La società iscriveva, dunque, componenti in contropartita in un'apposita riserva del patrimonio netto, senza transito a Conto economico dei plus/minusvalori al momento della vendita.
Tali componenti, secondo l'Agenzia delle Entrate, rilevano ai fini del calcolo dei ricavi nel test di vitalità, perché nel caso in cui la società avesse optato per una contabilizzazione diversa dall'imputazione ad OCI (quindi secondo il metodo del FVTPL - fair value to Profit & Loss - o secondo il costo ammortizzato), sarebbero stati iscritti in una voce del Conto economico rilevante ai fini del test.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...