Notizia

Gli enti non in regola con il Codice hanno 90 giorni per adeguarsi

Pubblicato il 03 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps), si avvia alla conclusione la fase dei controlli prevista per la trasmigrazione. A partire da lunedì 7 novembre scade la decorrenza dei termini previsti per gli uffici Runts (registro unico nazionale del Terzo settore) per accertare i requisiti per mantenere la veste di Odv e Aps anche nel Terzo settore. Tuttavia, se la fase di ingresso è automatica, la sorte circa la permanenza o meno del Registro unico è totalmente rimessa all’iniziativa degli enti. In questa fase, spetta quindi alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale conformare i propri statuti alla normativa del Codice del Terzo settore e regolarizzare la propria posizione con gli uffici per consolidare l’iscrizione. Adempimenti, questi, necessari ma, in ogni caso, agevolati dal Legislatore. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...