Notizia

Gli enti non in regola con il Codice hanno 90 giorni per adeguarsi

Pubblicato il 03 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps), si avvia alla conclusione la fase dei controlli prevista per la trasmigrazione. A partire da lunedì 7 novembre scade la decorrenza dei termini previsti per gli uffici Runts (registro unico nazionale del Terzo settore) per accertare i requisiti per mantenere la veste di Odv e Aps anche nel Terzo settore. Tuttavia, se la fase di ingresso è automatica, la sorte circa la permanenza o meno del Registro unico è totalmente rimessa all’iniziativa degli enti. In questa fase, spetta quindi alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale conformare i propri statuti alla normativa del Codice del Terzo settore e regolarizzare la propria posizione con gli uffici per consolidare l’iscrizione. Adempimenti, questi, necessari ma, in ogni caso, agevolati dal Legislatore. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...