Notizia

Professionisti nella P.A., a quale Gestione previdenziale versare?

Pubblicato il 04 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’opzione per il versamento contributivo dei liberi professionisti assunti a tempo determinato dalla P.A. ai fini dell’attuazione del PNRR dovrà essere valutata caso per caso. Infatti, i liberi professionisti iscritti a casse privatizzate che, ottenendo un incarico nella P.A. per la realizzazione degli obiettivi del PNRR, saranno inquadrati quali lavoratori dipendenti con le relative disposizioni contrattuali, dovranno scegliere se continuare a versare i contributi alla Cassa oppure iscriversi all’Inps per il periodo di collaborazione con la P.A. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...