Notizia

La presentazione tardiva non determina la cancellazione dell’ente

Pubblicato il 17 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dal Ministero del lavoro arrivano le prime indicazioni per gli uffici Runts in caso di enti trasmigrati. Come noto, infatti, per Odv e Aps che hanno ottenuto l’iscrizione a conclusione del procedimento di verifica o per silenzio assenso, si apre la fase di integrazione documentale e di deposito del bilancio 2021 nei 90 giorni successivi all’iscrizione in linea con l’orientamento di prassi (nota n. 5941/2022). Un termine questo che, come si legge nel documento del Ministero del lavoro, non dovrà considerarsi perentorio. Nel caso in cui, l’ente provveda al deposito dei documenti oltre il termine assegnato. In questa ipotesi, il Ministero del lavoro fornisce agli uffici del Runts l’indicazione di non procedere a contestare o sanzionare il ritardo con la cancellazione dal Registro nel caso in cui, al momento della presa in carico della posizione dell’ente, le informazioni e i documenti richiesti siano comunque presenti a sistema seppur presentati oltre il termine.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...