Notizia

Autodichiarazione aiuti Covid con riversamento flessibile

Pubblicato il 18 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili da ieri sera sul proprio sito le faq con riferimento alla autodi-chiarazione prevista dai commi 14 e 15 dell’articolo 1, D.L. 41/2021 e in scadenza il prossimo 30 novembre. Il tema della data in cui l’aiuto è stato messo a disposizione del beneficiario – essenziale per il corretto calcolo dei limiti – è stato affrontato con riferimento al caso più complesso, vale a dire quello dei crediti d’imposta, e in particolare del tax credit locazione. Sono forniti chiarimenti anche sul tema della scelta degli eventuali aiuti da riversare. Infine, viene confermato che le agevolazioni Imu (pur rientrando nella Sezione 3.1 del TF ed in particolare nel “regime ombrello”) non vanno indicate nel rigo RS401 del modello Redditi, in quanto aiuti non gestiti dall’Agenzia delle entrate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).