Notizia

Gestione anticipata della crisi d’impresa: sindaci in prima linea dopo l’addio all’allerta

Pubblicato il 21 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Obblighi di vigilanza rafforzati per i sindaci nella gestione precoce della crisi. Da quando le allerte hanno lasciato il campo alla valutazione dell’imprenditore, l’organo di controllo è divenuto uno dei cardini della diagnosi tempestiva e del percorso di risanamento, sia prima dell’accesso alla composizione negoziata sia nel corso delle trattative. È la lettura che emerge dalla relazione dell’ufficio del massimario della Cassazione sul nuovo Codice della crisi dello scorso 15 settembre. È onere dell’organo di controllo vigilare sulla disponibilità, correttezza tecnica ed affidabilità dei dati, tra cui quello previsionale costituisce la vera architrave della diagnosi dello stato di salute dell’impresa. Come precisa la relazione della Cassazione, il quadro informativo di cui i sindaci dispongono consente loro segnalare consapevolmente all’organo gestorio l’insorgere dei segnali di crisi, pretendendone una reazione, almeno progettuale, rapida e adeguata alle difficoltà, che potrà prevedere anche, se necessario, l’accesso alla composizione negoziata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...