Notizia

Eccedenze aiuti Covid con scomputo in Redditi

Pubblicato il 23 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Anche il quadro RU del modello Redditi 2022, nella maggior parte dei casi in scadenza il prossimo 30 novembre, può essere utilizzato per scomputare gli aiuti eccedenti rispetto ai plafond delle sezioni 3.1 e 3.12 del quadro temporaneo Covid-19 della Commissione Europea, evitando così il riversamento. La nuova faq pubblicata ieri è sicuramente utile per le imprese anche se – per chi ha già provveduto a trasmettere il modello Redditi – ciò potrebbe comportare il ricorso a una dichiarazione correttiva. La faq aggiunge che, oltre alle istanze sopra elencate, ai fini dello scomputo, è possibile utilizzare alcuni crediti d’imposta da quadro RU elencati nella “Tabella codici aiuti di Stato” presente in calce alle istruzioni dei modelli Redditi 2022, riducendone l’importo residuo da riportare nella successiva dichiarazione dei redditi (e nei limiti di tale residuo). Sono utilizzabili allo scopo solo i crediti individuati dai codici aiuto 54, 55, 56 (si tratta del bonus pubblicità), 58, 61, 69 e 71.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...