Notizia

Gestione della crisi esclusiva degli amministratori

Pubblicato il 16 dicembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Guida Assonime sul Codice della crisi (DLgs. 14/2019) si sofferma anche sulla previsione che affida alla competenza esclusiva degli amministratori di tutte le società (di persone e di capitali) le decisioni relative all’accesso a uno degli strumenti di ristrutturazione o insolvenza e la determinazione del contenuto concreto della proposta ai creditori e del relativo piano.
La decisione deve risultare da verbale redatto da notaio ed essere depositata e iscritta nel Registro delle imprese. La domanda di accesso è sottoscritta da coloro che hanno la rappresentanza della società (art. 120-bis comma 1).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).