Notizia

Pubblicata la bozza della CU 2023

Pubblicato il 16 dicembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La bozza di Certificazione Unica 2023, reddito 2022, riflette le numerose modifiche apportate alla disciplina dell’Irpef dalla Legge di Bilancio 2022. La data di consegna al percipiente coincide con quella di trasmissione del flusso telematico all’Agenzia delle entrate ed è fissata al 16 marzo 2023. Fanno eccezione le certificazioni contenenti solo redditi esenti o non dichiarabili con la precompilata, che potranno essere presentate entro il 31 ottobre 2023. Le principali modifiche interessano la disciplina delle detrazioni per figli a carico (articolo 12, Tuir) e per lavoro dipendente/assimilato (articolo 13, Tuir), nonché la disciplina del trattamento integrativo previsto dall’articolo 1, D.L. 3/2020, l’innalzamento della soglia di esenzione a 3.000 euro e l’obbligo per il sostituto di indicare separatamente il bonus carburante, destinatario di uno specifico e ulteriore tetto di esenzione di 200 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...