Notizia

Utilizzo in compensazione mediante modello F24 per il versamento degli acconti d'imposta - Condizioni (risposta interpello Agenzia delle Entrate 10.1.2023 n. 8)

Pubblicato il 11 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 10.1.2023 n. 8, il credito d'imposta ex art. 6 del DL 115/2022, relativo al terzo trimestre 2022, può essere utilizzato, con le limitazioni previste dalla disciplina agevolativa, per il versamento di acconti e saldi d'imposta, anche in caso di acconti risultanti superiori con il metodo previsionale rispetto a quello storico.
Si ricorda che tale credito d'imposta:

  • è utilizzabile solo in compensazione nel modello F24;
  • non sconta i limiti quantitativi delle ordinarie compensazioni ex art. 17 del DLgs. 241/97;
  • per l'utilizzo, dopo il 16.3.2023, richiede una comunicazione all'Agenzia delle Entrate del quantum del credito stesso maturato nel 2022;
  • in nessun caso, ove non utilizzato entro il 30.6.2023, dà luogo a rimborso, sia diretto sia indiretto.
Pertanto, il versamento dell'acconto, qualora eccedente rispetto a quanto effettivamente dovuto, non potrà comunque consentire il rimborso della relativa imposta o un effetto trascinamento tale per cui il credito speso per il pagamento venga utilizzato in qualsiasi modo dopo il 30.6.2023 (30.9.2023 dopo la conversione del DL 176/2022).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...