Notizia

Operazioni infragruppo - Determinazione del limite di 5 milioni di euro (risposta interpello Agenzia delle Entrate 12.1.2023 n. 13)

Pubblicato il 13 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la risposta a interpello 12.1.2023 n. 13:
  • le riduzioni derivanti da operazioni infragruppo ex art. 10 del DM 3.8.2017 che vanno a decurtare la base di calcolo della super ACE sono solo quelle rilevate nel 2021 (nella fattispecie, un conferimento ad una controllata);
  • il limite massimo agevolabile con il coefficiente maggiorato del 15% (5 milioni di euro) deve intendersi riferito al risultato della somma algebrica tra incrementi, decrementi e riduzioni (e non, quindi, al risultato della somma algebrica dei soli incrementi e decrementi);
  • in presenza di due o più conferimenti di importo complessivo superiore a 5 milioni, occorre ragguagliare ad anno quelli ricevuti in epoca più recente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).