Notizia

Acquisto di abitazioni di nuova costruzione di classe energetica a o b -detrazione irpef del 50% dell'iva - cumulabilità con altre detrazioni

Pubblicato il 16 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 1 co. 76 della L. 197/2022 (legge di bilancio per il 2023) ha reintrodotto la detrazione IRPEF sull'IVA pagata per l'acquisto di unità immobiliari residenziali ad elevata efficienza energetica (in precedenza la medesima agevolazione era stata prevista dall'art. 1 co. 56 della L. 208/2015). Stante la pressoché identicità dei testi normativi si dovrebbero poter estendere anche alla neo introdotta detrazione i chiarimenti forniti dalla circ. 18.5.2016 n. 20 (§ 10) secondo cui l'agevolazione è cumulabile: 1- con la detrazione IRPEF prevista dall'art. 16-bis co. 3 del TUIR (alle stesse conclusioni si dovrebbe poter giungere con riguardo al c.d. "sismabonus acquisti"); 2- con la detrazione IRPEF del 50% prevista dall'art. 16-bis co. 1 lett d) del TUIR nel caso in cui, contestualmente all'immobile agevolato, venga acquistato un box pertinenziale dall'impresa costruttrice.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...