Notizia

Fatture di fine anno - detrazione dell'iva per il cessionario o committente- termini

Pubblicato il 16 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In via ordinaria, l'art. 1 del DPR 100/98 consente di esercitare il diritto alla detrazione IVA nella liquidazione relativa al mese di effettuazione anche se le fatture di acquisto sono ricevute e annotate entro il 15 del mese successivo. Tuttavia, è fatta eccezione "per i documenti di acquisto relativi ad operazioni effettuate nell'anno precedente". Dunque, non può essere esercitato il diritto alla detrazione nella liquidazione del mese di dicembre 2022 (entro il termine del 16.1.2023) per gli acquisti di beni o le prestazioni di servizi il cui momento di effettuazione si verifica nel mese di dicembre 2022, ancorché la fattura sia stata ricevuta e annotata nei primi quindici giorni di gennaio 2023. Anche per le importazioni, il termine iniziale per il diritto alla detrazione richiede il possesso del documento e sussiste il medesimo limite per le operazioni effettuate nell'anno precedente, previsto dall'art. 1 del DPR 100/98.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...