Notizia

Residenza della persona fisica - territorialità delle prestazioni di lavoro dipendente e autonomo

Pubblicato il 18 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con una serie di risposte a interpello del 17.1.2023, l'Agenzia delle Entrate ha focalizzato l'attenzione sul parametro della permanenza fisica delle persone fisiche nel territorio di uno Stato, valutando come tale circostanza incida a vario titolo sull'individuazione della residenza fiscale e della territorialità di alcuni redditi. Secondo la risposta n. 54/2023, il conflitto di residenza per il periodo 1.1.2022-31.5.2022 va risolto mediante ricorso alla clausola di split year prevista dall'art. 4 paragrafo 4 della Convenzione Italia-Svizzera, la quale consente alla persona di essere considerata fiscalmente residente in Italia solo per il periodo 1° giugno-31 dicembre. La risposta n. 50/2023 si è invece occupata della situazione in cui un lavoratore dipendente di una società irlandese, residente in Italia, non ha potuto trasferire la propria residenza all'estero a causa del blocco alla circolazione determinato dall'emergenza COVID entro la prima metà del periodo di imposta 2021, situazione che deve essere risolta alla luce dell'art. 3 della Convenzione Italia-Irlanda. In altre parole, posto che la persona risultava fisicamente presente in Italia per un periodo complessivamente superiore a 91 giorni, la stessa, ad avviso dell'Agenzia, deve essere considerata fiscalmente residente in Italia per il 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...