Notizia

Residenza della persona fisica - territorialità delle prestazioni di lavoro dipendente e autonomo

Pubblicato il 18 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con una serie di risposte a interpello del 17.1.2023, l'Agenzia delle Entrate ha focalizzato l'attenzione sul parametro della permanenza fisica delle persone fisiche nel territorio di uno Stato, valutando come tale circostanza incida a vario titolo sull'individuazione della residenza fiscale e della territorialità di alcuni redditi. Secondo la risposta n. 54/2023, il conflitto di residenza per il periodo 1.1.2022-31.5.2022 va risolto mediante ricorso alla clausola di split year prevista dall'art. 4 paragrafo 4 della Convenzione Italia-Svizzera, la quale consente alla persona di essere considerata fiscalmente residente in Italia solo per il periodo 1° giugno-31 dicembre. La risposta n. 50/2023 si è invece occupata della situazione in cui un lavoratore dipendente di una società irlandese, residente in Italia, non ha potuto trasferire la propria residenza all'estero a causa del blocco alla circolazione determinato dall'emergenza COVID entro la prima metà del periodo di imposta 2021, situazione che deve essere risolta alla luce dell'art. 3 della Convenzione Italia-Irlanda. In altre parole, posto che la persona risultava fisicamente presente in Italia per un periodo complessivamente superiore a 91 giorni, la stessa, ad avviso dell'Agenzia, deve essere considerata fiscalmente residente in Italia per il 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...