Notizia

Crediti d'imposta relativi al terzo e quarto trimestre 2022 - termine per l'utilizzo in compensazione nel modello f24 - proroga dal 30.6.2023 al 30.9.2023 -novità del dl 176/2022 convertito (c.d. dl "aiuti-quater")

Pubblicato il 19 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto delle modifiche apportate in sede di conversione in legge del DL 176/2022 (c.d. DL "Aiuti-quater"), è stata disposta l'estensione dal 30.6.2023 al 30.9.2023 del termine previsto dall'art. 1 co. 3 e 4 del DL 176/2022 per l'utilizzo in compensazione mediante modello F24 (anche da parte dei cessionari) dei crediti d'imposta per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale relativi a:
  • al terzo trimestre 2022 (disciplinati dall'art. 6 del DL 115/2022);
  • ai mesi di ottobre e novembre 2022 (disciplinati dall'art. 1 del DL 144/2022);
  • al mese di dicembre 2022 (art. 1 del DL 176/2022).
Viene altresì prevista la proroga dal 31.3.2023 al 30.6.2023 del termine per l'utilizzo del credito d'imposta relativo all'acquisto di carburanti per l'esercizio dell'attività agricola e della pesca per il quarto trimestre2022 (disciplinato dall'art. 2 del DL 144/2022).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...