Notizia

Definizioni delle pendenze tributarie (l. 197/2022) - foglio di calcolo dell'agenzia delle entrate

Pubblicato il 19 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In base a quanto previsto all'art. 1 co. 155 e 156 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), è possibile definire in via agevolata le comunicazioni degli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni (artt. 36-bis del DPR600/73 e 54-bis del DPR 633/72) per le quali, alla data del 1.1.2023, sia regolarmente in corso il pagamento rateale ex art. 3-bis del DLgs. 462/97 (circ. Agenzia delle Entrate 13.1.2023 n. 1). Il beneficio consiste nel pagamento in misura ridotta delle sanzioni, ricalcolate in misura pari al 3% dell'imposta (non versata o versata in ritardo) che residua dopo aver considerato i versamenti rateali (codice tributo 9001) eventualmente eseguiti fino al 31.12.2022. Per le Entrate, anche nel caso di importo originario non superiore a 5mila euro, che prima si doveva pagare in otto rate, è possibile beneficiare delle 20 rate trimestrali. Ai fini del calcolo di quanto dovuto, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un apposito foglio di calcolo in formato excel.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...