Notizia

Super Ace da riversare con la fusione nel 2022 o 2023

Pubblicato il 24 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La risposta a interpello n. 135 del 23 gennaio 2023, conferma che, in caso di fusione, la società incorporante è legittimata a sommare alla propria base ACE quella formatasi in capo alla società incorporata; se, però, prima della fusione una delle due società ha operato un conferimento a favore dell’altra, a seguito dell’operazione occorre elidere le due componenti rappresentate dal conferimento e dalla variazione negativa operata ai sensi dell’art. 10 del Decreto ACE (e non, invece, sommare algebricamente tout court le due basi ACE, una ridotta e l’altra maggiorata ai sensi del predetto art. 10).
Ove gli incrementi si siano prodotti nel 2021, in ossequio a questo principio può verificarsi un fenomeno di recupero della super ACE ove nel biennio 2022-2023 la variazione in aumento del capitale proprio risulti inferiore a quella del 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...