Notizia

FASI – Aggiornata la contribuzione dovuta per il 2023

Pubblicato il 27 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La contribuzione annua relativa al FASI dovuta per l'anno 2023 da parte delle imprese e dei dirigenti del settore industriale si intende aumentata come riportato nella tabella sottostante. I versamenti devono continuare ad essere effettuati trimestralmente, riproporzionando il valore annuo in 4 tranches.

CONTRIBUZIONE FONDO FASI - ANNO 2023

Dovuto da

Tipologia

Riferimento

Importo

Impresa

Impresa per dirigente attivo

art. F

euro 2.180,00

Impresa per solidarietà

art. G

euro 1.600,00

Impresa per solidarietà maggiorato*

art. G

euro 2.500,00

Dirigente

Dirigente attivo

art. H

euro 1.120,00

Dirigente Pensionato

Pensionato

-

euro 1.600,00

Pensionato prima del 1988

-

euro 1.600,00

 *Il contributo di solidarietà maggiorato è dovuto dall’Azienda che utilizza Fondi o forme di tutela alternativi al Fasi, per l'assistenza dei propri dirigenti in servizio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).