Notizia

La cessione estero su estero è fuori campo dell’Iva italiana

Pubblicato il 27 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Un quesito di interesse generalizzato per le imprese italiane che hanno merce in deposito all’estero è stato presentato in occasione della giornata di Telefisco e ha ricevuto una risposta dettagliata. La questione riguarda i soggetti che dispongono di merce all’estero, destinata alla vendita a una possibile pluralità di clienti del Paese di deposito. Questa modalità di consegna è particolarmente interessante in termini commerciali, in quanto la cessione al cliente finale non è più una cessione intracomunitaria, con tutti i relativi adempimenti, ma una cessione interna con l’imposta di quel Paese. La cessione intracomunitaria si configura solo nel passaggio iniziale “interno” che l’impresa fa a sé stessa, dalla partita Iva italiana a quella di cui deve dotarsi nello Stato di deposito come previsto dall’articolo 41, comma 2, lettera c). Per questa operazione viene emessa una fattura, confluendo nella dichiarazione annuale e al volume d’affari; mentre la cessione estero su estero è fuori campo dell’Iva italiana.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...