Notizia

Detrazioni edilizie - credito di imposta

Pubblicato il 30 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 121 del DL 34/2020 prevede che il recupero delle agevolazioni derivanti dalle detrazioni edilizie, che   natura di credito di imposta, deve avvenire entro i termini dell'art. 43 del DPR 600/73 o dell'art. 27 co.16 del DL 185/2008, a seconda che si tratti di crediti inesistenti o non spettanti.
Ciò si ricollega alla distinzione concettuale tra crediti inesistenti e non spettanti, che, sebbene sia normata nell'art. 13 co. 4 e 5 del DLgs. 471/97, è spesso oggetto di interpretazioni contrastanti.
Non a caso, la questione, relativamente ai termini, potrà essere devoluta alle Sezioni Unite (Cass. 2.11.2022 n.35536).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...