Notizia

Tardiva trasmissione dei modelli redditi 2022 - ravvedimento operoso dell’intermediario - valutazioni di convenienza

Pubblicato il 31 gennaio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'intermediario abilitato che non trasmette o trasmette tardivamente le dichiarazioni dei redditi, IVA, IRAP e dei sostituti d'imposta è punito con una sanzione da 516,00 a 5.164,00 euro (art. 7-bis del DLgs. 241/97).
La violazione può essere regolarizzata mediante il ravvedimento operoso, entro 90 giorni dal termine di invio delle dichiarazioni, ai sensi dell'art. 13 co. 1 lett. c) del DLgs. 472/97.
Al fine di valutare la convenienza del ravvedimento, occorre considerare che:
  • in tale sede non è possibile applicare il cumulo giuridico ex art. 12 del DLgs. 472/97, in quanto prerogativa degli enti impositori che irrogano le sanzioni;
  • le sanzioni irrogate dall'Agenzia delle Entrate, applicando il cumulo giuridico ai sensi dell'art. 12 del DLgs.472/97 o dell'art. 8 della L. 689/81, possono essere definite ad un terzo in base all'art. 16 del DLgs. 472/97.
In sostanza, il ravvedimento operoso non è conveniente qualora la violazione dell'intermediario abbia riguardato un numero elevato di dichiarazioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...