L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 2/E del 27 gennaio 2023, ha illustrato le misure previste dalla c.d. tregua fiscale, relative alla regolarizzazione delle irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap commesse fino al 31 ottobre 2022, al ravvedimento speciale per le violazioni tributarie, all’adesione agevolata e alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, alla chiusura delle liti tributarie e alla regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale.
Il documento contiene, inoltre, indicazioni sulla cancellazione dei debiti minori di importo fino a 1.000 euro affidati all’agente della riscossione dal 2000 al 2015 e sulla definizione agevolata dei carichi affidati dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.