Notizia

Variazione nella periodicità di liquidazione dell’imposta – Regime di contabilità semplificata per le imprese – Incremento dei limiti di ricavi – Novità della L. 197/2022

Pubblicato il 06 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I soggetti passivi IVA possono effettuare le liquidazioni periodiche su base trimestrale, ai sensi dell'art. 7 del DPR 542/99, ferma la maggiorazione del 1% delle somme dovute sui versamenti periodici e sul saldo.
Il regime è possibile, su opzione, da parte di coloro che nell'anno solare precedente abbiano realizzato un volume d'affari non superiore a:
  • 500.000,00 euro, per gli esercenti arti o professioni e per le imprese aventi a oggetto prestazioni di servizi;
  • 800.000,00 euro, per le imprese aventi a oggetto attività diverse dalle prestazioni di servizi.
Detti importi sono stati, così, innalzati dall'1.1.2023 per effetto dell'art. 1 co. 276 della L. 197/2022, il quale è intervenuto sui limiti che consentono l'accesso al regime di contabilità semplificata, ai quali l'art. 11 co. 14della L. 183/2011 fa espresso rinvio.
L'opzione è comunicata nel quadro VO della prima dichiarazione annuale IVA da presentare successivamente alla scelta operata. Pertanto, non sono tenuti a indicare il passaggio nel Modello IVA 2023 i soggetti passivi che, in ragione dell'incremento dei limiti, nel 2023 soddisfino le condizioni di accesso alle liquidazioni trimestrali, avendo realizzato nel 2022 un volume d'affari non superiore a 500.000,00 oppure 800.000,00 euro (a seconda delle situazioni).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...