Notizia

Imposta di registro vendita bene altrui

Pubblicato il 13 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 6.12.2022 n. 35891, ha esaminato la tassazione, dal punto di vista dell'imposta di registro, della vendita di cosa altrui, di cui all'art. 1478 c.c.
In particolare, la Corte ha affermato che, in questo caso, la tassazione deve avvenire come per gli atti soggetti a condizione sospensiva, ovvero, ex art. 27 del DPR 131/86, con l'imposta di registro fissa, per poi applicare l'imposta proporzionale al momento dell'avveramento della condizione, che, nel caso di specie, è configurato dal procurato acquisto immobiliare al promissario acquirente.
Viene, invece, rifiutata la tesi dell'Agenzia delle Entrate, che riteneva integrati due atti di trasferimento immobiliare, da assoggettare autonomamente ad imposta di registro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...