Notizia

Affrancamento derogatorio indiretto intangibles in caso di acquisizione partecipazione di controllo

Pubblicato il 15 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli affrancamenti disciplinati dall'art. 15 co. 10-bis e 10-ter del DL 185/2008 rientrano nel c.d. "regime derogatorio indiretto", mediante il quale il soggetto che acquisisce una partecipazione di controllo può affrancare i maggiori valori dei "sottostanti" avviamenti, marchi e altre attività immateriali che emergono a livello di bilancio consolidato.
Secondo quanto previsto dall'art. 1 co. 151 della L. 147/2013, i relativi effetti si considerano revocati "in caso di atti di realizzo riguardanti le partecipazioni di controllo, i marchi d'impresa e le altre attività immateriali o l'azienda cui si riferisce l'avviamento affrancato, anteriormente al quarto periodo di imposta successivo a quello del pagamento dell'imposta sostitutiva".
Nel caso di atti di realizzo (prima del quarto periodo di imposta successivo a quello di pagamento dell'imposta sostitutiva) aventi per oggetto un ramo d'azienda, i predetti effetti di revoca si determinano con riferimento alle attività immateriali affrancate facenti parte del ramo d'azienda "realizzato", inclusi i marchi d'impresa e l'avviamento (art. 4 co. 2 lett. g) del provv. Agenzia delle Entrate n. 77035/2014).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...